
Cedolare secca o società immobiliare?
Cedolare secca o società immobiliare: quale conviene? Cedolare secca o società immobiliare: quale conviene? Introduzione Cos’è la cedolare secca Gestione tramite società immobiliare Confronto fiscale Come scegliere la soluzione migliore Conclusione Introduzione Chi possiede uno o più immobili si è sicuramente chiesto almeno una volta se conviene optare per la cedolare secca oppure affidare la gestione a una società immobiliare. In questo articolo, dunque, faremo un confronto tra le due opzioni per capire quale sia quella più adatta alle varie esigenze fiscali e patrimoniali. Cos’è la cedolare secca La cedolare secca è un regime fiscale agevolato che permette alle persone fisiche di affittare immobili abitativi applicando un’aliquota fissa del 10% (canone concordato) o 21% (canone libero). È riservata esclusivamente ai privati e non può, perciò, essere utilizzata da società, enti o trust. Con la cedolare secca, infatti, si evita il pagamento di IRPEF, addizionali, imposta di registro e bollo. Tuttavia,