La parte civile
Chi è la parte civile? Costituzione nel processo penale, restituzioni (restitutio in integrum) e risarcimento del danno.
Chi è la parte civile? Costituzione nel processo penale, restituzioni (restitutio in integrum) e risarcimento del danno.
Furto di scarpe in abitazione: non si può applicare il principio della particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis del Codice Penale.
La perizia psichiatrica nel processo penale (così come nel processo civile o minorile), può diventare un potente strumento di difesa.
La Corte di Cassazione conferma la condanna per violazione del diritto di visita: affronta il reato con la nostra consulenza legale.
Principi e finalità del processo penale minorile: norme e obiettivi chiave. 📜 Approfondisci i principi guida e la protezione dei minori.
Registrazioni con cellulare e Stalking: sono idonee a provare il reato di atti persecutori ex art. 612-bis c.p.. Lo dice la Cassazione!
Il principio di legalità: base giuridica, corollari e applicazione nel sistema di diritto penale italiano e europeo.
⚖️ L'Avvocato Antoci analizza il D.P.R. 448 del 1988 e si sofferma sugli organi che operano nel processo penale minorile. 👩⚖️
L'Ordine degli Avvocati Catania organizza un corso in diritto e processo penale minorile. L'Avv. Antoci parteciperà alle lezioni.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario